Marco Mignarri
Arte e Restauro
Marco Mignarri - Arte e Restauro
Via Pietro Fortini, 1 - Siena 53100 (SI)
C.F. MGNMRC94H20I726X
P. IVA: 01529670521
marcomignarri@gmail.com
+39 3473076810
Restauro di sculture lignee dipinte costituenti 'braccialetti capostrada' della Contarda della Pantera di Siena.
Quelle che seguono sono 5 coppie di braccialetti definiti 'capostrada' della Contrada della Pantera, così detti perché tradizionalmente posizionati all'ingresso delle vie del rione di ciascuna contrada.
Si tratta di sculture lignee intagliate e dipinte a mano, utilizzate come sostegni per padellette contenenti un tempo torce e ceri, oggi lampadine.
L'etimologia della parola 'braccialetto' viene fatta risalire alla somiglianza di queste torciere con le braccia degli angeli bronzei cerofori di Domenico Beccafumi, che si possono ammirare nel Duomo di Siena.
Dalla fine del Settecento fino ai primi del Novecento costituivano la principale fonte di illuminazione per le feste contradaiole, e questi nello specifico assumevano e assumono tutt'oggi una importanza simbolica speciale, oltre che possedere una qualità plastica superiore ai braccialetti 'ordinari' che normalmente illuminano le vie del centro.
Per quanto ben custoditi nei decenni, la sovrammissione di interventi di manutenzione, ritocchi, sverniciature e ridipinture e tantissimi segni di degrado avevano alterato ormai l'aspetto complessivo di queste sculture.
Due delle coppie di Capostrada restaurate sono state progettate dall'artista senese Enrico Sozzi nel 1934, per essere collocate in Stalloreggi. Sono di notevole inetresse artistico, in quanto il Sozzi si era dichiaratamente ispirato all'arte rinascimentale senese per il loro disegno.
Una coppia è quella visibile nelle foto soprastanti, chiaramente ispirata ai bracciali bronzei di Giacomo Cozzarelli del 1510 per la facciata del Palazzo del Magnifico. È costituita da un torciglione manierista decorato con fogliame e stemmi delle Compagnie Militari di Stalloreggi che sormontano pantere minacciosamente rivolte in basso, a loro volta ispirate alle Lupe posizionate nell'atrio del Palazzo Comunale.
I coppia di braccialetti capostrada
della Contrada della Pantera, Siena