Marco Mignarri
Arte e Restauro
Marco Mignarri - Arte e Restauro
Via Pietro Fortini, 1 - Siena 53100 (SI)
C.F. MGNMRC94H20I726X
P. IVA: 01529670521
marcomignarri@gmail.com
+39 3473076810
Restauro di dipinto su tela raffigurante ritratto di Donna Maria Vittoria Angela Serafina Mammarella, 1858, G. Evans.
Il dipinto versava in condizioni davvero critiche. In passato, una lacerazione accidentale del supporto tessile nella zona dell'occhio sinistro aveva innescato un processo di caduta degli strati preparatori e pittorici limitrofi, che col tempo è peggiorato fino a provocare una grossa lacuna. Per porre rimedio, il restauratore del momento decise di 'fermare' il processo di degrado incollando una grossa toppa di tessuto sul retro, andando a cospargere di colla animale un'area molto più estesa della lacerazione. Proseguì il suo intervento di restauro con la ricostruzione pittorica della lacuna direttamente a contatto sulla nuda tela, senza alcuna stuccatura preparatoria, e qualche ritocco pittorico di belletto qua e là. Il tutto, intonandosi al colore che in quel momento vedeva, e cioè un colore ricoperto di vernici ossidate, nero fumo e tanto sporco. Completava l'intervento di restauro una verniciatura-patinatura che riuscisse a uniformare tutto quanto.
L'intento del restauratore di allora era di porre rimedio a un danno, ma in effetti ha provocato dei a sua volta dei danni collaterali non indifferenti: la rigidità crescente della colla animale e la tensione data dalla toppa hanno corrugato la sottile tela originale e conseguentemente sollevato il colore attorno alla lacuna (come mostra la foto in luce radente).
Quando ho preso in consegna il dipinto, altri segni di degrado si erano sommati: un diffuso attacco micotico, ulteriori lacerazioni del supporto, nuove cadute di colore e zone di sollevamento, ossidazioni dei ritocchi e ancora altro sporco.
L'ultima ricostruzione pittorica del volto era stata fatta molto probabilmente ad olio e, specialmente in seguito alla pulitura, risultava evidente come fosse discontinua e inadeguata rispetto al contesto originale (dal punto di vista strutturale, superficiale ed estetico). Motivo per cui è stato deciso di eseguire una nuova ricostruzione pittorica più in linea coi valori espressivi propri del dipinto.
Ritratto di Donna Maria Vittoria Mammarella
G. Evans, 1858