Marco Mignarri
Arte e Restauro
Simil-vetrata dipinta
Pannello in vetro decorato con immagini del Palio di Siena, 2016.
Una grossa lastra di vetro, alta circa 2 metri e semisatinata, sulla quale è stata realizzata, con colori specifici, una composizione sull’identità senese richiesta dai committenti: l’immagine del Palio, le origini leggendarie di Siena, i simboli della città, e quelli delle contrade di Tartuca e Pantera. Il tutto evoca vagamente l’effetto di una vetrata dipinta, da collocare in un appartamento privato.
In alto si trovano i simboli della Città: la Repubblica, la Balzana e il Capitano del Popolo. Sottostanti, le rappresentazioni delle bandiere e degli scudi delle due Contrade protagoniste.
Come intramezzo il Cristogramma di S. Bernardino da Siena, lo stesso che campeggia sulla facciata del Palazzo Pubblico; a seguire l’evocazione della corsa del Palio attraverso uno scorcio del Campo con un cavallo in corsa.
In basso l’immagine della Lupa che allatta Senio ed Ascanio, i mitici gemelli, figli di Remo, che per sfuggire alla furia assassina dello zio Romolo salirono verso l'Etruria, dove avrebbero fondato la città di Siena.
A fare da cornice alla composizione, interrotti dagli scudetti delle due contrade, una serie di motti inneggianti alla patria (“Ubi cives ibi patria”), alla devozione mariana da parte della Città (“Sena vetus civitas virginis”) e quelli propri della Pantera (“Il mio slancio ogni ostacolo abbatte”) e della Tartuca (“Forza e costanza albergo”) con un augurio di buona fortuna ad entrambe (“fortuna utrisque”).
Ricorrono come elementi decorativi girali e fantasie geometriche bicrome.
Marco Mignarri - Arte e Restauro
Via Pietro Fortini, 1 - Siena 53100 (SI)
C.F. MGNMRC94H20I726X
P. IVA: 01529670521
marcomignarri@gmail.com
+39 3473076810